EXTRA LIBRO
In questa sezione trovi le risorse gratuite che mettiamo a disposizione per te : una serie di utili liste di controllo per aiutarti a tenere d’occhio tante cose, le schede del metodo
A-M-O-R-E descritte nel libro e infine il bonus gratuito del libro, “I 10 consigli d’oro per la selezione e la gestione della badante”.
EXTRA LIBRO
In questa sezione trovi le risorse gratuite che mettiamo a disposizione per te : una serie di utili liste di controllo per aiutarti a tenere d’occhio tante cose, le schede del metodo
A-M-O-R-E descritte nel libro e infine il bonus gratuito del libro, “I 10 consigli d’oro per la selezione e la gestione della badante”.
Le utilissime check list
Scarica le liste di controllo per tenere d’occhio le scadenze, le visite da programmare, gli elenchi lunghi di cose per una migliore gestione del tuo tempo e delle priorità. Stampale e usale a tuo piacimento, oppure creane di personalizzate. Una lista di controllo (check list) è un qualsiasi elenco esaustivo di cose da fare o da verificare per eseguire una determinata attività e sono di grande aiuto!
Le schede scaricabili
Qui trovi le schede descritte nel libro “Genitori anziani, che fare” che potrai stampare e usare secondo le indicazioni per un planning efficace delle attività per la casa e il caro anziano. Sono:
- mobili e arredi
- mettere in ordine
- prevenzione incidenti
- sicurezza della casa
- schema medicine giornaliero
- i regali salvaspazio
l'ebook
Qui puoi scaricare il bonus del libro “Genitori anziani, che fare”, il manuale “I 10 consigli d’oro per selezionare la badante ideale” per il tuo supporto per l’anziano a casa.
Sappiamo quanto può essere difficile selezionare la badante ed è per questo che abbiamo scritto questo prezioso manuale.
Non aspettare, scaricalo e leggi cosa abbiamo scritto per te, grazie alla nostra esperienza. Speriamo di esserti d’aiuto!
Domande Frequenti
Una raccolta delle domande più frequenti su come usare il sito e dove trovare le informazioni utili, oppure i chiarimenti che ti mancano.
Dove posso chiedere un consiglio?
Nel forum puoi rivolgere le tue domande oppure scrivi a redazione@genitorianziani.it per una risposta privata. In tal caso ti chiediamo di avere pazienza se la risposta non sarà immediata. Grazie
È necessario leggere il libro?
Noi ti raccomandiamo di leggere il libro “Genitori anziani, che fare?” perché è ricco di spunti e potrai trovare risposte alla maggior parte delle tue domande. Lì viene anche spiegato nel dettaglio il metodo A-M-O-R-E con cui potrai seguire le fasi del percorso di consapevolezza e intervento sui tuoi cari anziani. Puoi comprare “Genitori anziani, che fare” su Amazon e ti verrà recapitato in pochi giorni Cliccando qui
Chi è la badante?
La categoria delle cosiddette “badanti” inquadra una forma di lavoro domestico che consiste nel prestare assistenza a persone che non sono in condizioni di piena autosufficienza, o che comunque hanno bisogno di assistenza per ragioni di salute o di età.
Cosa posso trovare in questo sito?
In questo sito trovi consigli, idee, supporto e consulenze per affrontare il momento in cui ti trovi a gestire un genitore che sta invecchiando. Nulla sostituirà il parere di un medico perché ci occupiamo esclusivamente della parte organizzativa e gestionale, non medicale. Ti offriamo informazioni e supporto per affrontare e risolvere momenti di crisi dei propri cari e puoi entrare nel forum per fare le tue domande.
Come posso fare per avere consigli su come selezionare la badante o altri aiuti per i miei genitori?
Sei nel posto giusto, puoi scaricare l’e-book gratuito “I 10 consigli d’oro per la selezione e la gestione della badante”. Oppure puoi chiedere una consulenza tra i servizi a pagamento.
Date consulenza psicologica a chi si sente smarrito e non sa come fare nella gestione dei cari anziani?
Certo, se vai nella sezione “servizi” puoi trovare quanto cerchi con la psicologa Claudia.
DOVE POSSO COMPRARE IL LIBRO?
Lo trovi su Amazon, oppure sul sito www.darioflaccovio.it nella collana “Il Binario” o ordinarlo nella tua libreria o cartoleria preferita.
Posso chiedere assistenza nella selezione della casa di riposo per mio papà?
Certo, possiamo darti qualche consiglio per orientarti al meglio.
Posso contribuire con argomenti al sito?
Certo, scrivici a redazione@genitorianziani.it saremo liete di darti ascolto.
Antonella e Claudia, siete dottoresse?
No, siamo due amiche che hanno condiviso il progetto di scrivere un libro per quelle persone che si trovano per la prima volta a gestire un genitore o entrambi alla soglia della vecchiaia e sono in totale smarrimento. Tutti passiamo per le stesse emozioni e reazioni, ma se ne parla poco. Claudia è psicologa e ti potrà dare una mano nel superare questi momenti di sconforto. Nessuno dei nostri consigli potrà e dovrà sostituirsi ad un parere medico.
HAI ALTRE DOMANDE?
Per altre domande o richieste di informazioni, scrivi a redazione@genitorianziani.it