GENITORI ANZIANI

Un sito creato per noi figli adulti con genitori alla soglia della terza o quarta età.

BENVENUTO SU “GENITORI ANZIANI, CHE FARE?”

Questo sito è stato creato per parlare di noi figli adulti con genitori alla soglia della terza o quarta età. Obiettivo è condividere un percorso che ci permetta di capire, renderci consapevoli e organizzare questo periodo della vita, perché a tutti accadono più o meno le stesse cose, si provano emozioni molto simili ed è giusto conoscere in anticipo cosa potrà succedere o cosa fare se accade “quel qualcosa”.
Siamo Antonella e Claudia e ti aspettiamo per parlare di come ci si sente, come affrontare le prime difficoltà, come risolvere problemi quotidiani della vita di oggi. Abbiamo esperienza in marketing, psicologia e gestione pluriennale di genitori anziani : ci basiamo sulle esperienze e sulla voglia di fare gruppo con la “generazione sandwich”, schiacciata tra mille impegni e doveri.
Puoi leggere il libro che abbiamo scritto insieme, pubblicato da Dario Flaccovio Editore : “Genitori anziani, che fare? Una guida per figli adulti e impreparati”. Troverai tutto quello che è bene sapere per affrontare serenamente questi anni della tua vita (e della loro).
Guarda le sezioni che abbiamo preparato per te e scrivici i tuoi consigli o suggerimenti per migliorare questo speciale luogo di incontro e condivisione. Ti aspettiamo.

genitori anziani libro
N

SEGUI IL NOSTRO BLOG

ll blog è la nostra finestra di aggiornamento con tutti voi, un luogo dove condividere contenuti, interagire per creare nuova conoscenza e trovare dei vantaggi concreti. lo popoleremo di argomenti di attualità e sarà come un diario online in continua evoluzione. Vieni a scoprire le novità ogni settimana.

N

FORUM

In questa sezione si potrà discutere e creare una community virtuale il cui filo conduttore è l’interesse per i temi figli adulti e genitori anziani. Ci saranno sezioni con argomenti specifici e potrai interagire iscrivendoti e effettuando l’accesso. Gli admin faranno rispettare la pacificità delle conversazioni e il rispetto delle regole stabilite, come per ogni forum.

N

IL METODO A.M.O.R.E.

In questa sezione verranno spiegati nel dettaglio le 5 fasi del metodo A-M-O-R-E, con risorse come tabelle, schemi e liste per affrontare con serenità le azioni da fare appena ti rendi conto che le cose non sono più come un tempo…

N

CHI SIAMO

Siamo Antonella e Claudia e abbiamo scritto un libro su un tema che ci sta a cuore, il periodo della vita in cui si è schiacciati da tanti impegni e doveri e i nostri genitori … diventano anziani.

N

DOMANDE FREQUENTI

Una raccolta delle domande più frequenti su come usare il sito e dove trovare le informazioni utili, oppure i chiarimenti che ti mancano.

N

EXTRA LIBRO

In questa sezione trovi le risorse gratuite di cui parliamo nel libro, potrai trovare una serie di utili liste di controllo, l’ebook gratuito e molto altro…

I nostri servizi

Vogliamo esserti utili in tanti modi, se hai qualche dubbio o hai bisogno di un supporto. Cerca qui sotto l’area dove puoi contattarci.

AIUTO PSICOLOGICO

Puoi contattarmi per un supporto psicologico dedicato a te o ai tuoi cari per affrontare una situazione di profondo cambiamento e fragilità, superare un lutto, iniziare un percorso di crescita personale per sostenere periodi di stress prolungato. Parliamone!

 

PERCORSI PSICOEDUCATIVI

Ho creato dei programmi di crescita personale, destinati sia a privati che a dipendenti d’azienda, per apprendere competenze psicologiche per accrescere la fiducia nelle proprie capacità, non farsi schiacciare dal tempo e dagli impegni di casa e lavoro, per proteggersi dallo stress. Raccontami il tuo obiettivo!

SUPPORTO SELEZIONE BADANTE

Richiedi una consulenza per essere affiancato, nella selezione della badante, da una psicologa e HR specializzata non solo nelle valutazioni ma nella fase, forse più delicata, dell’inserimento della risorsa prescelta in famiglia.
Ti aiuto!

 

I NOSTRI CONTATTI

REDAZIONE@GENITORIANZIANI.IT

CLAUDIACAMPISI@GENITORIANZIANI.IT

ANTONELLABRUGNOLA@GENITORIANZIANI.IT

CONTATTACI DIRETTAMENTE ONLINE

14 + 6 =

I NOSTRI CONTATTI

redazione@genitorianziani.it

CONTATTACI DIRETTAMENTE ONLINE

14 + 15 =

Avvertenza

Un’avvertenza per chi vuole mettere in pratica ciò che legge sul sito. Poiché la materia di cui si tratta ha a che fare con aspetti di salute e sicurezza di persone, precisiamo che le informazioni fornite e le opinioni contenute in questo sito, veicolate in buona fede, si basano su fonti ritenute affidabili e su esperienze delle autrici. Tuttavia, nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita relativamente alla completezza, correttezza e accuratezza delle stesse. Non siamo responsabili per qualsiasi danno (anche indiretto) derivante dal fatto che qualcuno abbia fatto affidamento sulle informazioni contenute nel sito, né per qualsiasi errore e/o omissione di contenuti in tali informazioni. Nessuna indicazione qui contenuta è da considerarsi alternativa o sostitutiva di ogni cura o trattamento medico prescritto alle persone. Ricordiamo infine che i marchi e i prodotti citati sono una libera scelta delle autrici. Grazie